Capire i conflitti
Politica, guerra, ma anche relazioni e famiglia
Il punto di partenza
La facilità d’uso e l’immediatezza dei giochi di comitato ne fanno i candidati ideali quando si vuole mettere in scena un conflitto, ragionare insieme su quali sono gli attori coinvolti e quali le loro motivazioni e cercare di capire quali possono essere gli esiti del conflitto e con quali conseguenze.
La realizzazione
I Fabbricastorie utilizzano con frequenza Negoziato di pace, un gioco di comitato ambientato ai tempi del conflitto nella ex Yugoslavia e che si è sempre dimostrato molto efficace.
Abbiamo recentemente sperimentato più volte La moschea, un gioco che esplora le possibili reazioni alla costruzione di u luogo di cult islamico in una città italiana immaginaria.
Altri giochi possono essere creati per l’occaisone, come Molentargius, dedicato al rapporto fra parco naturale e città circostante.
I giochi
Negoziato di pace
La moschea
Un gioco per riflettere sull’interazione fra culture diverse, sulla cittadinanza e sui rapporti con l’Islam.
Questo gioco è così semplice che non ha regole né testo. Se siete interessati a metterlo in opera contattateci direttamente.
