Eventi

Abbiamo sempre cercato di organizzare le nostre attività pubbliche, anche se solo una occasione di formazione di un paio d’ore, come eventi ludici. Dopotutto, più che parlare ci piace giocare.
Negli ultimi anni, però, abbiamo cominciato a esplorare la possibilità di manifestazioni più strutturate, nelle quali attenzione per le narrazioni, game design, promozione della cultura ludica e le nostre particolari competenze sui giochi di comitato o l’immersività concorressero tutte al risultato.
Sono nate così, fra le altre, due iniziative alle quali teniamo molto.
La prima è la Cagliari Global Game Jam, sede locale della Global Game Jam che si tiene in centinaia di città del mondo nell’ultimo fine-settimana di gennaio.
La seconda manifestazione, alla quale teniamo molto, è PlayRooms, nata nel 2018 e oggi diventata il Centro di Sperimentazione di Arti Ludiche, nome altisonante per indicare un luogo di contaminazioni di linguaggi diversi, fra gioco e teatro e attività sociali, il tutto all’insegna dell’immersività, perché a PlayRooms «i giochi prendono vita».
Il progetto FabbricarStorie
La Cagliari Global Game Jam
Durante la Global Game Jam si compete amichevolmente a creare un gioco in 48 ore su un tema rivelato all’ultimo momento dagli organizzatori. Per noi è stata, e sarà anche in futuro, l’occasione di riunire in un clima di collaborazione, inventività e scoperta professionalità diverse del mondo del gioco: autori, sviluppatori, disegnatori, grafici, musicisti